Gara di andata dei play off di 1^ Divisione. Primo atto di un derby particolare quello tra Juve Stabia e Benevento, due formazioni partite con obiettivi differenti. Le vespe di Braglia erano state costruite ad inizio campionato per raggiungere una salvezza tranquilla senza sofferenze ed oggi si ritrovano a lottare per un sogno che la città di Castellammare aspetta da ben sessant'anni; la squadra di Galderisi invece, doveva stravincere il torneo ed oggi, per il terzo anno consecutivo, si ritrova, invece, a dover lottare negli spareggi/lotteria dei play off.
Derby particolare dicevamo, sì, perché la storia si ripete dopo vent'anni: nel campionato del 1990/1991 infatti, le due formazioni campane si scontravano per la promozione in serie C2. A spuntarla furono le vespe di Castellammare che, dopo aver perso la gara di andata per uno a zero, sconfissero i sanniti per due reti a zero in un Romeo Menti incandescente e gremito fino all'inverosimile.
Oggi ci si ritrova: stesso stadio e stesso entusiasmo.
Le vespe devono fare a meno dello squalificato Dicuonzo e Braglia sceglie: a centrocampo Cazzola, il brasiliano Mezavilla e l'esperto Danucci ; estremo difensore Simone Colombi, in difesa Molinari e Scognamiglio centrali e Dianda e Maury laterali; in avanti il tridente delle meraviglie con Albadoro e Tarantino a supporto del centrale Re Giorgio Corona.
Il Benevento di Galderisi ha tutti gli uomini a disposizione e una rosa che, di sicuro, non sfigurerebbe nemmeno in serie cadetta.
Prima della gara, una delegazione di operai della Fincantieri fanno il giro del campo mostrando striscioni di disaccordo sulla chiusura dello stabilimento stabiese, tra gli applausi dei circa 6000 presenti.
Ma veniamo al calcio giocato. La gara inizia con il Benevento in avanti. Al 7' è Mounard che crossa dalla sinistra e Siniscalchi di testa manda di poco a lato. E' l'unica occasione per il Benevento dei primi 45 minuti di gioco. Poi è tutto e solo Juve Stabia. All'8' Corona riesce a mantenere palla nonostante l'ostruzione di tre avversari e serve sulla sinistra Albadoro, il quale lascia partire un cross al centro dove però non si fa trovare nessun compagno e la difesa sannita può recuperare. Al 12' Corona riesce ad eludere l'intervento del diretto avversario e con uno splendido pallonetto supera un altro difensore giallorosso e va alla fortissima conclusione. Paoloni riesce a salvarsi d'istinto deviando in corner.
Al 14' arriva il meritatissimo vantaggio delle vespe. Calcio di punizione dalla destra, sul pallone si presenta Tarantino che lancia al centro dove Molinari anticipa tutti e sigla la rete che fa letteralmente esplodere di gioia i 6000 supporters gialloblè.
Al 18' la Juve Stabia potrebbe raddoppiare: Corona (che oggi sembrava avere 17 anni per voglia e condizione psico-fisica) riceve palla da Cazzola e lancia Albadoro sulla sinistra. Il numero undici stabiese si accentra e tira con violenza, Paoloni riesce a bloccare seppur con qualche difficoltà.
Al 33' è ancora il "Re" Giorgio Corona che fa letteralmente impazzire la retroguardia sannita: va via in dribbling a due avversari e conclude con un forte rasoterra che viene bloccato ancora una volta dall'estremo difensore beneventano.
Al 40' Tarantino ruba palla a Landaida in area rigore, l'unico modo per fermarlo è il fallo ed è calcio di rigore per le vespe. Si tratterebbe di espulsione per fallo da ultimo uomo ma né il Sig. Gavillucci né l'assistente se la sentono di lasciare meritatamente in 10 il Benevento ed è solo cartellino giallo.
Dal dischetto va Giorgio Corona, ma il suo tiro è troppo debole e Paoloni può bloccare a terra.
Il primo tempo termina così con i padroni di casa che hanno letteralmente schiacciato nella propria metà campo un Benevento inesistente.
Il secondo tempo inizia con Zito che attraversa indisturbato tutto il rettangolo di gioco e si presenta in area stabiese, va alla conclusione ma è bravo Colombi alla deviazione in angolo.
Al 50' viene espulso mister Braglia per proteste e lo stesso accadrà al 89' a mister Galderisi.
Al 56' Albadoro ci prova dallo spigolo sinistro dell'area beneventana, ma il suo tiro è ribattuto con i pugni da Paoloni; l'azione prosegue e la sfera finisce tra i piedi di Dianda, che entra in area eludendo l'intervento della difesa giallorossa e tira a botta sicura. Paoloni ancora una volta riesce a bloccare a terra in due tempi.
Al 72' Paoloni esce male e regala la palla a Corona che viene però anticipato in corner al momento del tiro a porta vuota.
Fa caldo e la Juve Stabia sembra reggere meglio rispetto ad i giocatori del Benevento, che, frastornati, non riescono a creare azioni degne di tale nome. La Juve Stabia la mette sulla velocità ed all' 86' il neo entrato Mbakogu se ne va in velocità seminando il panico tra la difesa sannita. Landaida non può far altro che atterrarlo. Questa volta è espulsione per doppia ammonizione ed il Romeo Menti esplode come se fosse stata siglata un'altra rete.
In pieno recupero c'è da segnalare l'ultima occasione per le vespe. Raimondi, appena subentrato ad Albadoro, riceve palla al limite dell'area e lascia partire un sinistro diretto all'incrocio dei pali; Paoloni si supera e devia in corner.
J.Stabia ( 4-3-3): Colombi, Maury, Molinari, Scognamiglio, Dianda, Mezavilla, Danucci, Cazzola (80'Pezzella), Tarantino(60' Mbakogu), Corona, Albadoro (85' Raimondi) .
A disp.: Fumagalli, Fabbro, Davì, Ciotola. All.: Braglia
Benevento ( 4-3-3): Paoloni, Pedrelli, Siniscalchi, Landaida, Zito, Bianco, Pacciardi, D'Anna 6 (82' La Camera), Clemente (77' Bueno), Mounard (70' Pintori), Evacuo. A disp.: Corradino, Formiconi, Signorini, Grauso. All. : Galderisi
Arbitro: Gavilucci di Latina
Guardalinee: Avellaro di Busto Arsizio, Paiusco di Vicenza
Marcatori: 14' pt Molinari (J)
Ammoniti: Mezavilla (J) , Clemente (B), Landaida (B), Danucci (J), Zito (B), Maury (J), Evacuo (B), Corona (J)
Note: spettatori 6.053 (690 da Benevento) per un incasso di 79.984 euro . Angoli 5-4. Recupero 2'pt, 5' st. Al 40' pt Corona (J) fallisce un rigore, parato da Paoloni. Allontanato dalla panchina mister Braglia (J) al 5' st. Allontanato dalla panchina mister Galderisi (B) al 44' st. Prima dell'inizio della partita una delegazione degli operai della Fincantieri di C.mmare ha sfilato con uno striscione per far conoscere la situazione delle problematiche del sito stabiese. All'ingresso in campo i giocatori di casa hanno mostrato uno striscione con la seguente scritta: "La Società Juve Stabia è solidale con gli operai Fincantieri".
Altre notizie - Campionato
Altre notizie
- 21:55 "INSIEME" MA PER DAVVERO
- 00:07 CAPELLINI DOPO BENEVENTO-CROTONE:”Sono convintissimo che presto torneremo quelli di prima”
- 00:04 ACAMPORA DOPO BENEVENTO-CROTONE:”DOBBIAMO FARE IL MASSIMO PER RAGGIUNGERE LA MIGLIORE POSIZIONE POSSIBILE”
- 00:00 AUTERI DOPO BENEVENTO-CROTONE:”Siamo tornati a giocare da squadra”
- 22:17 PAZIENZA DOPO CASERTANA-BENEVENTO:"C'E' BISOGNO DI UNA SCINTILLA PER RITROVARE LA SQUADRA DELL'INIZIO DEL CAMPIONATO"
- 22:10 MANCONI DOPO CASERTANA-BENEVENTO:"TESTA BASSA E PEDALARE PER TORNARE A VINCERE"
- 20:58 LE PAGELLE DI BENEVENTO-TEAM ALTAMURA: Male Berra, migliore in campo Viviani
- 20:56 PINATO DOPO BENEVENTO-T.ALTAMURA:"
- 20:51 AUTERI SUBITO DOPO BENEVENTO-T.ALTAMURA:"Il Benevento è vivo e vegeto"
- 20:48 FERRARA DOPO BENEVENTO-T.ALTAMURA:"Punto stretto, adesso a Potenza per una grande partita"
- 20:36 BENEVENTO-TEAM ALTAMURA 1-1: GIALLOROSSI SCIUPONI IMPATTANO AL VIGORITO
- 19:00 LE PAGELLE DI BENEVENTO-CERIGNOLA: NUNZIANTE TOP, BERRA GARANZIA, MALE OUKHADDA, PRISCO E LAMESTA
- 18:55 SALA STAMPA DOPO BENEVENTO-CERIGNOLA, NUNZIANTE:"Che emozione l'approvazione del pubblico dopo quelle parate"
- 18:51 SALA STAMPA DOPO BENEVENTO-CERIGNOLA, ACAMPORA:"Sto lavorando per tornare al top"
- 18:46 SALA STAMPA DOPO BENEVENTO-CERIGNOLA, AUTERI:"Si può perdere e vincere con chiunque, resettiamo e andiamo avanti"
- 18:42 BENEVENTO-AUDACE CERIGNOLA 1-1: PARI GIUSTO, RIMANE TUTTO COM'ERA
- 17:22 BENEVENTO-CASERTANA 1-0: IL BENEVENTO SI AGGIUDICA ANCHE IL DERBY!
- 17:18 [VIDEO] LE PAROLE DI VIVIANI DOPO BENEVENTO-CASERTANA
- 17:14 [VIDEO] LE PAROLE DI AUTERI DOPO BENEVENTO-CASERTANA
- 17:01 LE PAGELLE DI BENEVENTO-CASERTANA 1-0: LAMESTA E PRISCO TOP, MANCONI PREZIOSO, TOSCA UNA ROCCIA, BERRA GIORNATA NO
- 18:41 [VIDEO]SALA STAMPA DOPO SORRENTO-BENEVENTO, FERRARA:"SIAMO UN BEL GRUPPO, CONTINUIAMO COSì"
- 18:38 [VIDEO] SORRENTO-BENEVENTO 0-3: I GIOVANI TERRIBILI SI SBARAZZANO ANCHE DEL SORRENTO
- 18:33 [VIDEO] SALA STAMPA DOPO SORRENTO-BENEVENTO, AUTERI:"Abbiamo giocato una grande partita, bravi tutti ma adesso resettiamo"
- 18:30 SORRENTO-BENEVENTO 0-3: IL BENEVENTO DEMOLISCE ANCHE IL SORRENTO E SI CONFERMA PRIMO
- 18:06 LE PAGELLE DI SORRENTO-BENEVENTO 0-3: TALIA IL MIGLIORE, TOSCA GOL, PERLINGIERI SI CONFERMA
- 19:47 LE PAGELLE DI BENEVENTO-LATINA: DIFESA ATTENTA, PERLINGIERI E LANINI BUM BUM
- 19:22 BENEVENTO-LATINA 5-0: IL SOLITO BENEVENTO DEVASTANTE SCHIACCIA ANCHE IL LATINA
- 18:40 LE PAGELLE DI MESSINA-BENEVENTO: QUASI TUTTI SOTTO TONO, QUALCUNO SFIORA LA SUFFICIENZA
- 18:34 MESSINA-BENEVENTO: SULLO STRETTO SI INCEPPANO I GIALLOROSSI
- 09:57 SIGNORI QUESTA E' LA SERIE C E PER VINCERE BISOGNERA' ADEGUARSI
- 08:12 LE PAGELLE DI MONOPOLI-BENEVENTO: Si salvano Nunziante e Oukhadda in una notte da buio pesto
- 23:31 SALA STAMPA, Oukhadda:”Non vedo l’ora che venga lunedì per rifarci davanti ai nostri tifosi”
- 23:28 SALA STAMPA, COLOMBO (Monopoli): ”Bravi a capitalizzare l’episodio”
- 23:25 SALA STAMPA, AUTERI: ”Sconfitta che non ci toglie nulla”